Viaggio in India – 16 Giorni
L’Himalaya non ha bisogno di presentazioni, eppure in questo enorme area si nascondono ancora remoti paradisi nascosti che catturano la nostra immaginazione e ci affascinano con il loro splendore. L’Himalaya occidentale e le sue valli nascoste saranno il fulcro di questo viaggio. Il Caleidoscopio himalayano partirà dalla capitale Delhi e ci porterà a Kullu con un volo interno e da lì ci addentreremo nelle zone aride della valle dello Spiti.
Lo Spiti è rimasto isolato e chiuso al mondo esterno fino al 1992, quando è stato aperto per la prima volta ai viaggiatori. Un patrimonio buddista ben conservato, un ecosistema d’alta quota unico e un isolamento che trascende le barriere del tempo, lasceranno il viaggiatore incantato dalla magia di quella che ci piace chiamare “Esperienza Spiti”. Il Caleidoscopio della valle dello Spiti è la miscela perfetta della miriade di aspetti del patrimonio geo-climatico e socio-culturale della valle dello Spiti, insieme a un mix di facili avventure per solleticare i vostri sensi. Questo viaggio è stato specificamente progettato con l’obiettivo di mostrarvi, nella “finestra” di tempo disponibile, un caleidoscopio spitiano abbastanza completo. Situata nella regione trans-himalayana, la regione confina ad est con il Tibet e a nord con il Ladakh, con cui presenta forti somiglianze ecologiche e culturali. Esploreremo i mistici tesori nascosti di questa valle, e ci confronteremo con la pratica del buddismo tibetano. Sede di alcuni dei più antichi monasteri e templi buddisti del mondo, questo viaggio offrirà una visione approfondita della vita, della cultura e del patrimonio buddista dello Spiti. Percorreremo gli insediamenti più alti della valle dello Spiti (e dell’Asia intera), ornati da monasteri e templi buddisti unici e antichi, risalenti a oltre 1000 anni fa e avvolti da leggende e folclore. Le sistemazioni in famiglia lungo il percorso arricchiranno ulteriormente l’esperienza, offrendo una comprensione autentica della vita e della cultura in una casa spitiana. I padroni di casa sono gli abitanti locali dello Spiti, che vi ospiteranno nelle loro case per migliorare il vostro soggiorno. Attraversando due passi spettacolari, lasceremo questa valle per entrare nella verdeggiante e bellissima valle di Kullu. La vera essenza di questa esperienza viaggiatrice si trova nei delicati legami intessuti nel tessuto stesso del percorso, assicurando così un impatto minimo sull’ambiente e un massimo beneficio per la regione. Questo viaggio non solo conferisce significato e vantaggi tangibili alle comunità locali, all’ambiente e ai viaggiatori, ma ridefinisce anche il concetto tradizionale di viaggio. Si distingue per la sua natura ingegnosa, incarnando uno spirito di viaggio che si differenzia: dalle sue zero emissioni di anidride carbonica alla gestione totalmente affidata alle comunità locali. Questa esperienza rappresenta un connubio perfetto tra conservazione e viaggio, abbracciando l’intero spettro in modo olistico.
1° GIORNO: ESPLORAZIONE DELHI
Arrivo all’aeroporto di Delhi. Trasferimento in hotel per un po’ di riposo. Verso le 10:00, dopo la colazione, visita guidata della Vecchia Delhi. In particolare, la visita include il Forte Rosso (visita solo dall’esterno), patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2007, costruito nel 1639 dall’imperatore Mughal Shah Jahan (il creatore del Taj Mahal), la Jama Masjid, una delle più grandi dell’India, dove è conservata un’antica copia del Sacro Corano scritta su pelle di cervo. Visita le piccole vie secondarie di questa parte della città come Chawri Bazar che è una delle strade più trafficate della Vecchia Delhi. Più tardi, visita Raj Ghat, il luogo della cremazione del Mahatma Ghandi. Dopo pranzo visiterai Nuova Delhi con i suoi lussuosi edifici, come l’India Gate, un arco eretto in memoria dei soldati indiani che persero la vita combattendo per l’esercito britannico durante la prima guerra mondiale, e il Parlamento. Nel tardo pomeriggio il tour proseguirà verso il Gurudwara Bangla Sahib, uno dei più importanti gurdwara Sikh, o luogo di culto Sikh in India, noto come “Sarovar”. Quindi trasferimento in hotel.
Pernottamento a Delhi
2° GIORNO: VISITA DI NAGGAR
Delhi – Kullu – Naggar
Dopo la colazione trasferimento all’aeroporto per il volo per Kullu. Trasferimento a Naggar (circa 1 ora di viaggio in jeep) e check-in in hotel. Trascorriamo il resto della giornata esplorando Naggar, che ospita la famosa galleria d’arte del pittore e tibetologo russo Roerich. Il castello di Naggar è un’altra attrazione qui, che ora è un hotel gestito dal governo.
Pernottamento a Naggar. (C)
3° GIORNO: ESPLORAZIONE DI MANALI
Naggar – Manali – Naggar
Dopo la colazione ci dirigiamo in auto per un’ora verso Manali. Manali, un tempo un piccolo villaggio, è ora una vivace stazione di montagna affollata di turisti in fila per visitare il Snow Point (Passo Rohtang). La storia del luogo ha una grande importanza nella mitologia indiana, poiché questo è il centro dell’universo e il nome della città deriva da Manu, il grande saggio induista che ha dato la legge induista – “Manusmriti”. Dopo aver esplorato il villaggio, torniamo a Naggar per la notte. Pernottamento a Naggar. (C)
4° GIORNO: TRASFERIMENTO A SISSU
Naggar – Sissu
Dopo la prima colazione, check-out dall’hotel e partenza per Sissu. Sulla strada ci fermeremo nella valle di Solang. Dopo Solang attraverseremo il Tunnel Atal, considerato una meraviglia di ingegneria ed un’attrazione turistica di per sé, che collega Manali alla valle di Lahaul-Spiti, riducendo i tempi di percorrenza in modo significativo. Godetevi la vista panoramica intorno. Dopo il tunnel di Atal, raggiungeremo Sissu. Check in hotel per un po’ di riposo. In seguito esplorazione del villaggio di Sissu, che si trova sulle rive del fiume Chandra, dove si può fare una passeggiata lungo il fiume e godere del bellissimo paesaggio intorno. Visita delle cascate a breve distanza dal villaggio. Le cascate sono un’attrazione popolare e sono circondate da una vegetazione lussureggiante. Di sera rientro in hotel per la cena.
Pernottamento a Sissu. (C, C)
5° GIORNO: ESCURSIONE AL LAGO DI CHANDARTAL
Sissu – Chandartal – Pagmo
Oggi ci muoveremo verso la valle di Spiti, seguendo il fiume Spiti fino alle sue origini. Attraverseremo il passo di Rohtang, che separa la valle di Kullu da quella di Lahaul, passando dalle catene montuose Trans- Himalayane al Grande Himalaya. Assisteremo al cambiamento netto del paesaggio passando da una zona piovosa ad una zona più arida, raggiungeremo la valle di Chandratal, seguendo la valle del fiume Chandra. Faremo un piccolo trekking per vedere l’affascinante lago di Chandratal (che significa lago della luna), che come suggerisce il suo significato evoca scenari lunari. Il lago luccica come un ciondolo turchese contro le fredde montagne aride della valle della Spiti. È circondato dalla vasta terra erbosa che era un ghiacciaio in tempi antichi. Più tardi trasferimento di circa 3 ore a Pangmo, dove trascorreremo il resto della giornata giornata con le suore del Convento buddista, sperimentando da vicino la tipica vita monastica. Vedremo le difficili condizioni in cui il convento è stato formato mentre parteciperemo ai loro momenti di preghiera, cucina, o meditazione. Impareremo anche un po’ di Bhoti (scrittura tibetana) ed avremo l’occasione di praticare il buddismo.
Pernottamento nel monastero di Pangmo (C,P,C)
6° GIORNO: IMMERGITI NELLE ATTIVITÀ DEL CONVENTO
Pangmo
Trascorri la giornata immergendoti nelle faccende quotidiane di una suora. Medita, rilassati, cucina, impara e semplicemente sii.
Pernottamento al monastero di Pangmo (C,P,C)
7° GIORNO: TRASFERIMENTO AL VILLAGGIO DI CHICHAM
Pangmo – Chicham
Dopo la colazione ci dirigeremo al villaggio di Chicham (2-3 ore). Chicham è un villaggio unico e forse uno dei villaggi più verdi dell’Himalaya. Numerose iniziative spaziano dall’energia verde decentralizzata alle case passive solari, alle serre, a varie iniziative di sostentamento, conservazione e istruzione, per citarne alcune. Più tardi in serata ci ritireremo nei soggiorni in famiglia e divertiti a cucinare con la tua famiglia ospitante.
Pernottamento a Chicham. (C,P,C)
8° GIORNO: ESPERIENZA DI VITA NEL VILLAGGIO DI CHICHAM
Chicham
Oggi trascorriamo la giornata a Chicham. Abbiamo la possibilità di fare un’escursione in uno spettacolare punto panoramico vicino ai 5000 metri da cui si può avere una vista panoramica dello Spiti e avvistare circa 18 villaggi in una giornata limpida. Se sei interessato, puoi fare volontariato con attività del villaggio come agricoltura, allevamento di bovini, edilizia ecc. o esplorare il villaggio e capire di più sui lavori di sviluppo nello Spiti. La sera sperimenteremo una serata di espressioni popolari che ci daranno un’idea della cultura dello Spiti. La gente del villaggio presenterà la sua forma tradizionale di danza accompagnata da canzoni suonate dai musicisti usando i loro strumenti tradizionali unici. Stiamo promuovendo queste forme d’arte per garantirne la conservazione e come fonte di generazione di reddito per la comunità locale, in particolare per le donne e i musicisti (che appartengono alle caste inferiori), nonché per consentire un miglioramento del loro status sociale.
Pernottamento a Chicham. (C,P,C)
9° GIORNO: VISITA AL MONASTERO DI KEY
Chicham – Key – Langza – Kaza
Dopo la colazione, trasferimento a Kibber, situato a 4205 metri sopra il livello del mare. In seguito visita al monastero di Key, noto anche come “Monastero al centro del Mandala”, che è il monastero più grande di Spiti e che ha un grande rilevanza spirituale. Ospita circa 200 monaci che ricevono un’istruzione secolare e religiosa fino al decimo anno di età prima di passare a insegnamenti buddisti più avanzati. Il monastero di Key organizza un festival annuale che attrae devoti e turisti. Durante questo festival, si svolgono rituali tradizionali, danze in maschera e canti, offrendo uno sguardo sul vivace contesto culturale della regione. In seguito visiteremo il villaggio di Langza, specializzato nelle arti della ceramica. Purtroppo oggigiorno, è rimasto solo un vasaio, ma avremo comunque la possibilità di sperimentare il suo tornio! Giocheremo con l’argilla e impareremo le basi della ceramica tradizionale dello Spiti, creando il tuo proprio souvenir dalla valle dello Spiti! Successivamente trasferimento a Kaza e check-in in hotel.
Pernottamento a Kaza. (C,C)
10° GIORNO: ESPERIENZA YAK SAFARI
Kaza-Komic-Kaza
Dopo la colazione, ci sposteremo a Hikkim, l’ufficio postale più alto dell’Asia, cosicché potrai spedire una cartolina a casa. Successivamente, trasferimento al villaggio di Komic, il villaggio più alto dell’Asia. Visita il monastero di Komic e, una volta sistemato, puoi esplorare il villaggio e fare una passeggiata nei campi per comprendere meglio gli intricati sistemi di irrigazione e le pratiche agricole nei villaggi più alti dell’Asia. Oggi avrai la possibilità di provare un safari a dorso di yak (2 a 3 ore) attraverso i pascoli alpini del bestiame del villaggio e il terreno di caccia del leopardo delle nevi. Successivamente, rientro a Kaza.
Pernottamento a Kaza. (C, C)
11° GIORNO: ASSISTENZA DELLA PERFORMANCE DI BHUCHENS
Kaza – Dhankhar – Pin Valley
Dopo colazione ci dirigiamo a Dhankhar. Dhankhar era l’antica capitale dello Spiti. Dhankhar ospita anche un antico monastero arroccato precariamente tra strutture uniche erose dal vento. I resti del forte di Dhankhar, che ospitava la famiglia reale dello Spiti, sono ancora presenti. Una visita al monastero, al forte e ad altri templi sussidiari lascia incantati dalle meraviglie architettoniche tradizionali. Il monastero ha alcuni interessanti affreschi e thangka, che necessitano urgentemente di restauro. Il monastero di Dhankhar è stato recentemente dichiarato uno dei 100 siti più a rischio al mondo dal “The World’s Monument Fund”. Noi e i nostri partner abbiamo lavorato a stretto contatto con il monastero per cercare di raccogliere fondi per il suo restauro. Oggi avrai la rara possibilità di assistere a uno spettacolo di Bhuchens. I Bhuchens sono una setta unica di lama menestrelli che erano seguaci di Tholdon Gyalpo (un mistico buddista) che inventò questa forma d’arte nell’XI secolo in Tibet. Si tratta di una rara esibizione tantrica buddista tibetana per liberarsi dagli spiriti maligni e ora si trova solo nella valle dello Spiti. Più tardi ci dirigiamo nella valle del Pin e più avanti nella zona cuscinetto del Pin Valley National Park, in un villaggio unico dedicato ai monaci e alle monache in meditazione!!
Pernottamento nel Pin Valley National Park. (C, C)
12° GIORNO: VISITA AL MONASTERO DI KUNGRI
Pin valley – Tabo
Oggi visitiamo il monastero di Kungri nella valle di Pin. Più tardi trasferimento a Tabo (circa 2 ore). Tabo è famosa per il suo monastero, popolarmente noto come l’Ajanta dell’Himalaya che ha celebrato 1000 anni nel 1996. Esplora il villaggio per il resto della giornata.
Pernottamento a Tabo. (C)
13° GIORNO: TRASFERIMENTO A KALPA
Tabo – Kalpa
Viaggio di prima mattina verso Kalpa (circa 7 ore di viaggio). Il viaggio di oggi ci porta dal paesaggio desertico iniziale della valle dello Spiti alla lussureggiante valle di Satluj. Il viaggio è spettacolare mentre percorriamo quella che è comunemente nota come una delle strade più pericolose del mondo. Attraverseremo Nako durante il tragitto e, se ne avrete voglia, potremo fermarci per una rapida visita al lago Nako. Kalpa offre delle splendide viste sulla catena montuosa del Kinner Kailash.
Pernottamento a Kalpa. (C)
14° GIORNO: TRASFERIMENTO A TATTAPANI
Kalpa – Tattapani
Oggi viaggiamo da Kalpa a Tattapani (circa 8 ore di macchina) attraverso la cintura di coltivazione delle mele dello Stato fino alla valle di Satluj. Da Kalpa iniziamo la discesa attraverso alcune belle sezioni di foreste seguendo il Satluj. Dopo questo lungo viaggio raggiungeremo un bellissimo resort, situato in un piccolo villaggio ai piedi dell’Himalaya nello stato dell’Himachal Pradesh, a un’ora da Shimla. Questa è una popolare destinazione turistica di montagna vicino a un lago. Il villaggio situato a 60 km da Shimla sulle rive del fiume Sutlej è famoso per il rafting e per la sua sorgente calda di zolfo, che si ritiene abbia proprietà curative per disturbi di salute come stress, dolori articolari, stanchezza e molte malattie della pelle. Dopo questa lunga fatica trascorriamo la sera nella piscina di acque termali calde del resort.
Pernottamento a Tattapani. (C, C)
15° GIORNO: BAGNO IN UNA PISCINA TERMALE
Tattapani
Durante l’ultimo giorno di questo tour avrete la possibilità di rilassarvi prima di tornare al vostro Paese. È possibile usufruire di una più ampia gamma di trattamenti (Ayurvedici, Naturopatici e di Bellezza). Ci saranno sessioni di yoga giornaliere, cibo buono e sano, potrete sperimentare un bagno curativo nelle acque termali sulfuree e godere della meravigliosa vista del lago. Questo centro è il luogo ideale per una vacanza completa pensata per prendersi cura della nostra salute a 360 gradi.
Pernottamento a Tattapani. (C, C )
16° GIORNO: VISITA DI SHIMLA
Tattapani – Shimla – aeroporto di Chandigarh
Ci alziamo presto oggi e ci trasferiamo in auto a Shimla. Shimla è una vivace stazione di montagna costruita su sette colline ed era considerata la Regina delle colline per la sua bellezza naturale e il suo carattere architettonico. Fu la capitale estiva degli inglesi durante i giorni del Raj che desiderava ricreare qui gli ambienti e la vita culturale britannici. Il clima, i dintorni e l’umore generale del posto si adattavano bene ai loro gusti. La città è cresciuta esponenzialmente dopo essere diventata la capitale dello stato dell’Himachal Pradesh, formatosi nell’anno 1968 dopo la sua separazione dal Punjab. Dopo una breve visita alla città, trasferimento all’aeroporto di Chandigarh per il volo per Delhi in coincidenza con il volo di ritorno.
Tutto l’itinerario è stato progettato per promuovere benefici diretti o indiretti per le comunità locali, l’ambiente e i patrimoni culturali. Quando possibile abbiamo selezionato sistemazioni tradizionali sensibili alle questioni sociali e ambientali, seguendo i principi e le pratiche generali del turismo responsabile. Il tour è progettato per includere le attività di varie comunità locali e tribali, attraverso l’uso di una serie di homestay locali, che ottengono supporto economico dal viaggio. Un soggiorno in una casa locale dovrebbe essere un must durante la tua visita a Spiti. Non solo perché vivere con una famiglia locale di Spiti sarà il momento clou del tuo viaggio, ma anche perché gli homestay contribuiscono dal 30% al 50% dei redditi annuali per le famiglie ospitanti, ora una fonte di reddito supplementare essenziale di fronte ai crescenti cambiamenti climatici che influenzano i modelli agricoli e le rese delle colture. Gli homestay funzionano su un meccanismo di rotazione e garantiscono benefici equi a tutti gli strati della comunità del villaggio. Gli homestay a Spiti sono iniziati nel 2004 e questo tour aiuta anche a preservare l’architettura tradizionale e il patrimonio culturale. Per questo tour, Conscious Journeys collabora con diverse imprese sociali della comunità locale di Spiti.
Alcune attività come una serata di espressioni popolari, uno spettacolo di Bhuchen, imparare la ceramica locale o come filare la lana di yak in corde, o imparare forme d’arte meditative buddiste, per citarne alcune, non sono solo intuizioni estremamente affascinanti sul patrimonio e sulle forme d’arte locali, ma forniscono anche un incentivo a questi artisti per conservare questa antica eredità tramandata di generazione in generazione. Puoi acquistare artigianato tradizionale presso l’eco-shop Kaza dove puoi portare un souvenir nel tuo Paese.
Questo viaggio a Spiti ridefinisce la forma convenzionale di viaggio e conferisce un’essenza ingenua allo spirito del viaggiare con una differenza. Da essere sicuramente uno dei viaggi più memorabili della vita a essere un viaggio carbon positive per creare ulteriori mezzi di sostentamento e entrate per le comunità locali, questo è un viaggio che unisce conservazione e viaggio. E se i tuoi viaggi potessero anche generare un’impronta karmica positiva?.
Trattandosi di un freddo deserto di montagna, il clima dello Spiti è piuttosto complicato. I raggi del sole sono abbastanza forti da bruciare, ma nelle zone d’ombra è abbastanza fresco da indossare una giacca. Al mattino e in serata può fare freddo, quindi si consiglia di portare anche abiti caldi.
Un abbigliamento a strati è probabilmente la scelta migliore. Si consiglia di indossare scarpe da passeggio o da trekking, anche se non si fanno escursioni. A causa dell’ altitudine, un cappello e un buon paio di occhiali da sole sono fondamentali. Data la distanza tra le varie città e villaggi, si consiglia di portare con sé un kit di primo soccorso ed eventuali medicine. Potrebbero essere utili anche una buona torcia, una borraccia ed un filtro polarizzatore per la macchina fotografica. Uno zaino sarà perfetto per trasportare tutto il necessario comodamente in spalla durante le escursioni. Monasteri e templi sono luoghi di culto e richiedono un abbigliamento adeguato. L’ingresso potrebbe essere vietato a uomini e donne che indossino pantaloncini/ gonne troppo corti e magliette o camicie smanicate.
Questo itinerario offre opportunità per scambi culturali, avventure, escursioni, relax e osservazione della natura. Non è però un viaggio adatto a tutti. Lo Spiti, con la sua altitudine tra 3300 e 5000 metri, impone ad ogni viaggiatore di acclimatarsi, che sia un escursionista esperto o un neofita. La soluzione migliore è salire lentamente verso Shimla. Dal momento che poche persone sono state a tali altitudin, è difficile dire chi possa essere colpito da mal di montagna. Non ci sono precisi fattori come età, sesso o condizioni fisiche correlati con l’insorgere del mal di montagna. Alcuni ne soffrono e altri no, alcuni sono più sensibili di altri. Di solito, consigliamo l’ assunzione di Diamox 2-3 giorni prima di raggiungere Kaza, come precauzione, ma è preferibile parlarne con il proprio medico dato che il farmaco presenta svariati effetti collaterali.
Le strade per giungere nella valle dello Spiti e quelle interne sono aspre e sterrate. I viaggiatori devono essere consapevoli che questo viaggio, sebbene entusiasmante, non è tra i più agevoli. Persone con uno stato di salute che potrebbe risentire di tali sforzi, con problemi all’apparato respiratorio o al cuore sono pregate di consultare il proprio medico prima della partenza per essere certi di poter affrontare il viaggio e per informarsi riguardo eventuali precauzioni da prendere. A causa del clima e della scarsità di attrezzature mediche, si consiglia di partire solo se si ha uno stato di salute ottimale.
Un approccio consapevole ai viaggi richiede una considerevole capacità e volontà di adattamento alla cultura e all’ ambiente locali. Se desideri viaggiare con noi, ti chiediamo di avere un atteggiamento di completa apertura verso la cultura, la religione e le tradizioni del posto, dimenticando qualsiasi pregiudizio o idea preesistente, derivanti dal nostro modo occidentale di pensare. Guardare con occhi nuovi, con pazienza e apertura, ti permetterà di vedere l’autentica essenza del patrimonio culturale dell’India del Sud attraverso i luoghi e le persone che incontrerai.
Compiuto questo piccolo sforzo, riuscirai a godere davvero della bellezza della cultura e della spiritualità della valle dello Spiti, della meraviglia della natura, della solennità dei monasteri Buddhisti, della sacralità delle acque degli infiniti fiumi che fluiscono attraverso questa terra magica.
Durante questo tour abbiamo selezionato case per ospiti confortevoli ma molto semplici, con camere pulite e confortevoli dotate di bagno annesso (acqua calda e fredda corrente) e WC alla turca. Quando possibile nei villaggi, vi forniremo una stanza pulita e confortevole in una casa locale con servizi igienici a compostaggio secco ecologici. A Pangmo sarete ospiti in un monastero di suore.
Veicoli privati con aria condizionata in base al numero dei partecipanti per tutto l’itinerario da Kullu a Chandigarh. E’ incluso il volo interno Delhi-Kullu
I mesi estivi, da fine maggio a fine settembre, sono il periodo migliore per visitare lo Spiti. La valle dello Spiti rimane praticamente isolata dal resto dell’India per 6 mesi all’anno. La neve spessa dell’Himalaya blocca i passi montani, rendendo quasi impossibile il passaggio dei trasporti su strada, anche sulla rotta Shimla-Kinnaur. Con solo 250 giorni di sole all’anno, l’inverno nello Spiti è particolarmente difficile.
Itinerario disponibile per:
Viaggio di gruppo
Viaggio Privato (min. 2 persone)
Viaggio di nozze
Scarica il PDF di viaggio per la partenza del 14 Agosto 2025, consulta i costi e cosa è incluso nell’offerta.